diario

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

IL DIARIO DI MARTEDÌ 16 MARZO

- Lugano pensa alla mascherina obbligatoria in centro. Anche all'aperto. La misura è sul tavolo dell'Esecutivo. Tra poco le motivazioni della città, la reazione dei commercianti e un giro di voci dagli altri centri del Cantone.


- Il vaccino di AstraZeneca tiene l'Europa col fiato sospeso. La Svizzera, invece, non lo ha ancora omologato. Come mai? Nel Diario, intervista all'esperto della task force Alessandro Ceschi.


- Un anno fa Simonetta Sommaruga annunciava il primo confinamento in Svizzera. A chiudere i battenti, tra le altre cose, le scuole dell'obbligo. Un anno di pandemia nel ricordo di un direttore.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

IL DIARIO DI GIOVEDÌ 11 MARZO

- Non solo vaccini. L' anticorpo scoperto dallo Humabs di Bellinzona è efficace all'85%. Ora manca solo il via libera delle autorità

- "Attenzione ai nostri giovani, sono quelli che si porteranno dietro i segni invisibili del covid".Nel diario parola ad uno psichiatra sugli effetti a lungo termine del lockdown.

- Oggi Lugano decide il futuro dell'ex Macello. Nel pomeriggio è prevista una conferenza del Municipio. Dopo gli scontri di lunedì in stazione, si va verso lo sgombero definitivo degli autogestiti.

- Con l'allentamento delle misure anti-coronavirus si dovrebbe avere una rapida ripresa della congiuntura economica. Per il primo trimestre dell'anno ci aspetta comunque un PIL in calo.