LOLLY CAMèN

La scheda
Lolly Camèn
Nome: Lolly Camèn
Altezza: Abbastanza
Peso: Morale
Colore preferito: Rosso, forse giallo, anzi arancione
Stato Civile: Svizzera
In poche parole...
1983, 9, 11 40, 5, 2. Mi chiamo Lolly e questi numeri sono il riassunto (più o meno) della mia vita. Sono nata il 15 novembre del 1983 a Sorengo. A 9 anni ho preso tra le mani un caro amico che non ho più mollato: il violino. “Suono il violino e non vado in palestra” è il mio slogan quotidiano. A 11 anni ho scoperto il meraviglioso mondo della radio con una visita agli studi RSI di Besso. Da quel giorno vivo con la testa “on air” ma con i piedi per terra. Porto il 40 di scarpe però uso volentieri gli sci. Ho 2 cani e ho fondato l'associazione Forza Rescue Dog con un’amica a Lugano, lasciata nel 2019 per dare vita a ATDA (associazione tutela e difesa animali). È un secondo lavoro molto impegnativo che porto avanti con due carissimi amici, Mirna e Christopher. Il numero due è il più importante…è il numero che mi ha magicamente stravolto la vita. E’ il numero per il quale esco di casa in ritardo e senza borsa. E’ il numero che mi fa arrivare al lavoro spettinata perché, per citare una mia idola, “Tutte le cose veramente belle di questa vita, spettinano!”. Vi starete chiedendo chi è il mio numero 2? Le mie figlie. Ho due figlie per cui vado matta. Hanno riacceso la mia fantasia e ogni giorno abbiamo tanti buoni motivi per sorridere alla vita. Volete anche voi un buon motivo per sorridere? Ve li racconto ogni mattina alle 9.00 in diretta dall’emittente in riva al Ceresio.
I miei ultimi post
LollyDay

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

L'agopuntura raccontato dal dottor Dossi

Ospite di Lolly il dottor Roberto Dossi, medico anestesista che pratica anche agopuntura.

Quali sono i disturbi più trattati? A che età si può seguire un percorso?

Ascolta il podcast.

LollyDay

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Vivere senza fumo? Si può fare!

"Non è mai troppo tardi per smettere". Con questa frase abbiamo accolto la dottoressa Dea Degabriel, medico Capoclinica, Servizio di medicina Interna dell'Ospedale Regionale di Lugano e Responsabile Ambulatorio di Tabaccologia e Jocelyne Gianini Responsabile servizio promozione e prevenzione della salute per la Lega Polmonare Ticinese.

Ascolta il podcast e fidati di te!

LollyDay

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Come non farsi manipolare?

Consigli utili e spunti di riflessione con la nostra Jessica Nicholls.

Buon ascolto.

LollyDay

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Medicina di genere: parliamone!

In studio il dottor Olivier Gié, chirurgo viscerale che ci ha raccontato a che punto siamo in Svizzera e nel mondo.


LollyDay

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Ti curo io il coniglietto!

Due veterinari in studio per le vostre domande: la dottoressa Valentina Stornelli e il dottor Tommaso Del Prete.

Ascolta il podcast e... impara con noi.

LollyDay

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Arriva il circo Knie: "It's magical"!

Un'ora in compagnia di Ivan Knie, dove abbiamo chiacchierato di vita da circo e scoperto qualche chicca in anteprima, sul suo numero.

Ascolta il podcast!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

"Mio nonno non è una locomotiva"

L'11 gennaio del 1945, il fuoco aereo alleato uccide un macchinista sulla sua locomotiva FFS alla stazione di Chiasso. Si tratta di Lindoro Bezzola.

Silvana Bozzola Rigolini ricompone il mosaico di una tragedia dimenticata nel libro presentato a Radio3i e Teleticino.



Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Il cane: quanto lo sai leggere?

Con Michael Naef, rieducatore cinofilo, abbiamo parlato di molte tematiche e risposto alle vostre domande per migliorare il rapporto cane - uomo.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Come raggiungere i tuo obiettivi!

Ce ne parla Jessica Nicholls, la nostra coach da Lucerna.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Radon, un killer invisibile nelle nostre case

Ne abbiamo parlato con Luca Pampuri del Centro Competenze Radondella SUPSI.

Ascolta il podcast e proteggiti.


Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

La rabbia e la psicosomatica

La rabbia è un'emozione che va ascoltata.

Ce ne parla la lifecoach Carmen Naclerio, che ha risposto a tutti i vostri messaggi in diretta.

Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

La musica è terapia

Siamo melodia in movimento... oggi tema romantico in compagnia della nostra Jessica Nicholls.


LollyDay

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Christina Andrea Rosamilia

La mia vita da ticinese sul red carpet: due chiacchiere con Christina Rosamilia, tra set cinematografici, il suo giardino delle meraviglie e tanti altri segreti svelati ai microfoni di Lolly.

LollyDay

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

"Ho scelto di fare l'agricoltrice"

Helodye ha solo 17 anni e sta seguendo l'apprendistato da agricoltrice con gioia! Una vita dura ma che ti insegna ad arrangiarti in qualsiasi situazione.

Ascolta il podcast e sogna con noi!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Ho una laurea in banca e finanze incorniciata...

...ma faccio il pittore!

La storia di Luca La Marca raccontata a Lolly.

Ascolta il suo podcast, potrebbe ispirarti!