Ascolta il podcast di Sabina Ferreri Martucci, wellbeing coach per sbocciare in primavera!
LOLLY CAMèN

.jpg)

Consigli per rifiorire!


L'avvocato alla portata di tutti
Lo sapevo che l'Ordine degli Avvocati del Ticino offre un servizio di consulenza giuridica di 30 minuti a 30 franchi? Se desideri ulteriori informazioni clicca qui.
Ascolta il podcast in compagnia dell'avvocato Christopher Jackson.


La prevenzione passa anche da tavola
Ne abbiamo parlato conCecilia, gestore sanitario della Rete Sant'Anna che risponde alle telefonate delle persone aVIVA e con Martina Brenna, dietista della Rete Sant'anna.
Uno degli obiettivi è di far diventare la prevenzione uno stile di vita.


Primavera e profilassi: attenti!
Di primavera, profilassi e tanto altro abbiamo discusso in compagnia della dottoressa Valentina Stornelli, medico veterinario.
Ascolta il podcast e le vostre interessantissime domande.

.jpg)

Da Airolo a Chiasso, per beneficenza
“Correre per l’acqua e
uniti per un futuro più sostenibile”, è lo slogan che accompagna un
gruppo di volontari che da Airolo correrà fino a Chiasso il 22 marzo.
L’evento è organizzato
dall’Associazione Fontanieri Ticinesi e il ricavato verrà consegnato al comune
di Lavizzara la sera del 22 marzo, per sostenere la rinascita del sistema
idrico, duramente colpito nell’estate del 2024 dal maltempo.
Partecipa anche tu (anche solo per una mini pezzetto di tragitto) scannerizzando il codice nella seconda immagine e scrivendo il tuo nome in chat!
In studio con Lolly: Alessandra, Matteo, Luca e Claude, ascolta il podcast e parti con loro.


La paura del futuro si può gestire
Di questo ed altri argomenti suggeriti da voi abbiamo discusso in diretta in compagnia del dottor Daniele Garino, medico psichiatra.
.jpg)

Programma cantonale di screening colorettale
Il mese di marzo è il mese blu, dedicato alla prevenzione del tumore colorettale.
Ne abbiamo parlato studio con il dottor Olivier Gié che ha risposto a tutte le vostre domande.
Il Programma cantonale di screening colorettale offreogni
due anni,un test immunochimico quantitativo per la ricerca del
sangue occulto nelle feci (FIT) seguito in caso di risultato positivo da una
colonscopia di approfondimento, a tutte le donne e gli uomini tra i 50 e i
69 anni residenti in Cantone Ticino (=popolazione target, circa 100'000).
Il test FIT è semplice e veloce da realizzare al proprio
domicilio;seripetuto ogni due anniha dimostrato unabuona
efficacia.
Fonte:https://www4.ti.ch/dss/dsp/cpst/screening-colorettale/che-cose


"Mi sistemate il cane?"
I nostri graditi ospitiMiriam Castellani, presidente dell'associazione Adotta un cane in Ticino e Michael Naef, educatore, ci hanno accompagnato in una simpatica ed interessante ora condita dalle vostre domande.


Il segreto è la prevenzione
Ne abbiamo parlato con Cecilia, infermiera della Rete Sant'Anna che risponde alle telefonate dei cittadini assicurati a VIVA.
Uno degli obiettivi è di far diventare la prevenzione uno stile di vita.


Riesco a mettere uno stop allo stress?
Ne abbiamo parlato con Sabina Ferreri Martucci, wellbeing coach.


L'ipnosi che ti fa smettere di fumare
Ne abbiamo parlato conJocelyne GianinidellaLega Polmonare Ticinese eil dottor Giuseppe Salvemini, FMH Malattie infettive, Medicina generale, Tabaccologia ed Ipnosi ericksoniana.


Consulenza aperta con Christoper Jackson
Un'ora con un avvocato a disposizione degli ascoltatori!
Interessanti le vostre domande, ascolta il podcast.


Moreno Moro: poliziotto e scrittore di thriller
Ospite di Lolly, lo scrittore ticinese ha raccontato la sua vita condividendo i suoi due primi thriller geopolitici.
Ascolta il podcast e... chi sarà l'assassino?
.jpg)

Tra falsi miti, sanguisughe e laser in sala operatoria
Continua il nostro interessante viaggio nel mondo della medicina con il dottor Olivier Gié.
Ascolta il podcast!


Minorenni ricoverati in Ticino: cosa succede?
I posti letto per minorenni nei reparti psichiatrici ticinesi sono pochi rispetto alle richieste.
Cosa sta succedendo?
Lo abbiamo chiesto al dottor Daniele Garino, medico psichiatra presso la Clinica Santa Croce di Orselina.