LOLLY CAMèN

La scheda
Lolly Camèn
Nome: Lolly Camèn
Altezza: Abbastanza
Peso: Morale
Colore preferito: Rosso, forse giallo, anzi arancione
Stato Civile: Svizzera
In poche parole...
1983, 9, 11 40, 5, 2. Mi chiamo Lolly e questi numeri sono il riassunto (più o meno) della mia vita. Sono nata il 15 novembre del 1983 a Sorengo. A 9 anni ho preso tra le mani un caro amico che non ho più mollato: il violino. “Suono il violino e non vado in palestra” è il mio slogan quotidiano. A 11 anni ho scoperto il meraviglioso mondo della radio con una visita agli studi RSI di Besso. Da quel giorno vivo con la testa “on air” ma con i piedi per terra. Porto il 40 di scarpe però uso volentieri gli sci. Ho 2 cani e ho fondato l'associazione Forza Rescue Dog con un’amica a Lugano, lasciata nel 2019 per dare vita a ATDA (associazione tutela e difesa animali). È un secondo lavoro molto impegnativo che porto avanti con due carissimi amici, Mirna e Christopher. Il numero due è il più importante…è il numero che mi ha magicamente stravolto la vita. E’ il numero per il quale esco di casa in ritardo e senza borsa. E’ il numero che mi fa arrivare al lavoro spettinata perché, per citare una mia idola, “Tutte le cose veramente belle di questa vita, spettinano!”. Vi starete chiedendo chi è il mio numero 2? Le mie figlie. Ho due figlie per cui vado matta. Hanno riacceso la mia fantasia e ogni giorno abbiamo tanti buoni motivi per sorridere alla vita. Volete anche voi un buon motivo per sorridere? Ve li racconto ogni mattina alle 9.00 in diretta dall’emittente in riva al Ceresio.
I miei ultimi post

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Cos è l'ADHD?

Almeno cento casi diagnosticati in Ticino all'anno, cosa sta succedendo?

Ne abbiamo parlato con il dottor Daniele Garino, medico psichiatra presso la clinica Santa Croce Orselina.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Il riso anche d'estate!

Ne abbiamo parlato con Valentina Jennarelli, sommelier del riso.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

"La sicurezza ti dona"

Equipaggiarsi in modo sicuro non vuol dire rinunciare al proprio stile.

Ne abbiamo parlato con Patrick Cruchon, addetto alla prevenzione e Renato Pizzolli, portavoce della polizia cantonale.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Vacanze serene con i giusti consigli

Voli annullati e pacchetti vacanze particolari: come tutelarsi da eventuali disagi?

Ce ne parla l'avvocato Christopher Jackson.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Emergenze nei film: quanta verità?

Ne abbiamo parlato con il dottor Olivier Gié, specializzato in chirurgia viscerale.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Estate e amici a 4 zampe

Ne abbiamo parlato con Miriam Castellani, presidente dell'Associazione Adotta un Cane In Ticino e Michael Naef, riabilitatore cinofilo.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

“Papà, ma quando mi dai la medicina per poter camminare?”

La storia diEmily, bimba di 6 anni che dalla nascita soffre di una malattia genetica rara.

Emily non ha mai camminato da quando è nata.

La sua storia l raccontano Silvana e Vincenzo ma potete leggerla anche sul sitoEMILY'S FUTURE IS NOWoppure sulla pagina InstagramEmily's Future il Now.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

"Voglio diventare Content Creator"

Ne abbiamo parlato con Guglielmo Arrigoni di DigitalStrategiesAcademy.



Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

"Ticino & Lavoro" con Giovanni Albertini

Dalle parole ai fatti: Giovanni Albertini tra i suoi sogni e obiettivi per il nostro cantone, si augura che tutti possano trovare lavoro.

Ascolta il podcast!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Tutti i segreti del controllore del traffico aereo

In studio con noi Stefano Dias, per SKYGUIDE.

Aneddoti e tante informazioni interessanti raccontate da chi ogni giorno lavora a parecchi metri di altezza dal suolo.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Un'estate serena con i nostri animali domestici

Qualche consiglio e le vostre domande in compagnia della dottoressa Valentina Stornelli, medico veterinario.



Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Pet Loss Consuelor

Una collega, Brunella Fasciana, ci accompagna ad uscire dal dolore dalla perdita di un animale domestico.


Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Ricordi tutte le regole del codice stradale?

Ne abbiamo parlato con Alex Robbiani, maestro di guida presso l'AutoscuolaPrestige.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

"Non riuscivo più a mandarle al macello..."

La storia di Eric Beretta, la sua scelta di vita e la Fattoria Biologica Il Cardo.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Chi va dallo psichiatra è matto?

Un'ora di domande del pubblico e miti da sfatare in compagnia del dottor Daniele Garino della Clinica Santa Croce di Orselina.