Lunghino o pacco ?
La gara tra il postino e il panettiere per chi occupa per primo la casella postale.
In tanti comuni del Cantone si usa ancora consegnare il pane a domicilio; una bella abitudine che non deve essere persa.
Lunghino o pacco ?
La gara tra il postino e il panettiere per chi occupa per primo la casella postale.
In tanti comuni del Cantone si usa ancora consegnare il pane a domicilio; una bella abitudine che non deve essere persa.
Tra cent'anni la scrittura a mano non esisterà più. Per fortuna abbiamo ancora chi tiene il proprio diario.
Dal diario però spunta Gino. Chi è Gino ?
A domani
Il regalo del lunedì: non dimentichiamolo settimana prossima !
Le belle notizie di Laura Zucchetti.
Infinite ricette 'rabarbarose'... e non solo torte !
La leggendaria pizza americana che fa entrare in travaglio le donne in gravidanza.
In California la pizzeria Skipolini è diventata famosa in tutto il mondo per la sua leggendaria pizza Prego, in grado di stimolare le doglie alle donne in gravidanza.
A domani
Cinquanta franchi di multa se arrivi tardi ad accompagnare tuo figlio/a all'asilo.
Questo succede a Como.
In Ticino ? I pareri sono sconcordanti.
Appuntamento a domani
Le merendine tanto conosciute anche in Canton Ticino compiono settant'anni.
Auguri
E' partito oggi un nuovissimo gioco: grazie Piccadilly.
Ascoltatelo e preparatevi.
RadioSveglia torna domani puntuale dalle 06.00
Lo sapevi che ?
La gomma non solo cancella ...
Col mestolo misuri gli spaghetti ...
Il coperchio ha una doppia funzione ...
Ascolta il podcast di RadioSveglia per scoprire questi e altri segreti nascosti negli oggetti di tutti i giorni.
Come ogni venerdì ospitiamo Gianluca Pusterla e le sue pagelle:
A Lara è tornato il sorriso. La 31enne, diciamolo, in Ticino non fa certo l’unanimità. Nello sci primeggia, ma anche nella classifica di antipatia. Le erano piovute addosso un sacco di critiche dopo i recenti mondiali, in cui era rimasta all’asciutto. Le sue parole, o non parole, non erano piaciute a tanti. Ma poi c’è la sua forza, che invece mette d’accordo tutti. Lara Gut-Behrami è tornata a dominare in supergigante! Ieri, grazie a una splendida prova, la ticinese ha conquistato in un colpo solo il suo 37esimo successo in carriera e la quarta coppetta della specialità dopo quelle del 2014, 2016 e 2021. Tanta roba. La moglie di Valon conferma la forza dirompente dello sci elvetico. Lei nelle donne, Marco Odermatt negli uomini. Regina e Re.
7,5
Da un po’ di tempo a questa parte quando apro i social network vedo una marea di video legati a un nuovo sport, che in America sta riscuotendo un grande successo. Si chiama slap fighting e praticamente ci si prende a sberle. Omaccioni – ma anche donne – che si prendono a ceffoni come se fossero Bud Spencer e Terence Hill. Loro fingevano, nello slap fighting no. Botte da orbi, finché un malcapitato cade a terra, stremato. Viene definito sport, ma mi sembra una follia. Non so, francamente, se sono più scemi quei due che si prendono a schiaffi o chi li guarda. Anzi, lo so. Quei due almeno beccano – oltre a dei danni cerebrali – dei soldi. Però ecco, vista la forza non mi sentirei di dirlo in faccia ai lottatori. Rischierei uno sberlone.
3
Brindo al Canada e vorrei trovarmi lì. In quel magico luogo del mondo è stato stabilito che si può fare il dito medio a qualcuno senza particolari problemi. Il gesto potrebbe non essere civile o educato, ma “non è un crimine” ed è protetto dalla costituzione canadese, afferma la sentenza di un giudice dello scorso 24 febbraio. Dunque, alzare il “dito medio” verso una persona potrebbe essere forse irriguardoso ma nulla di più. “A essere espliciti, non è un crimine mostrare il dito a qualcuno”, si legge, e se proprio la vogliamo dire tutta, “è un diritto sancito da Dio e dalla Carta costituzionale che appartiene a ogni canadese. Già questa mattina, in mezzo al traffico, avrei voluto essere a Toronto. Non so se lì c’è il traffico che c’è sulla A2, ma saprei come reagire. E sono sicuro che nel resto della giornata qualcuno tirerà fuori il canadese che è in me. Vorrei ma non posso, alzare il ditino. Evviva il Canada.
9
FantaCalcio, fantalibro, fantamondiale e ... fantamorto.
L' allarme arriva dal parroco di Novara (I): i ragazzi dell' oratorio si divertono con un gioco diabolico.
A partire dal 2026 potrebbe non essere più necessario incollare l'adesivo "CH" per circolare all'estero.
Il Consiglio federale vuole infatti esaminare l'opportunità di integrarlo direttamente nella targa.
A domani
Il Morning Show condotto da Maxi B e Boris Piffaretti
- Potty Putter
- La chicca in Vinile di Matteo Bellini
- Il Gioco della Foca con Caroline Roth
La RADIOSVEGLIA di Radio3i con Boris Piffaretti e Maxi B.
Per festeggiare al meglio la Festa delle donne, ospite della puntata di oggi, la giovane giornalista di radio3i Barbara Venneri.