Mezz'ora di anni 90 che potete riascoltare nel nostro podcast qui sotto.
RadioSveglia torna lunedì
Buon Week-end
Mezz'ora di anni 90 che potete riascoltare nel nostro podcast qui sotto.
RadioSveglia torna lunedì
Buon Week-end
Cinquanta franchi di multa se arrivi tardi ad accompagnare tuo figlio/a all'asilo.
Questo succede a Como.
In Ticino ? I pareri sono sconcordanti.
Appuntamento a domani
Le merendine tanto conosciute anche in Canton Ticino compiono settant'anni.
Auguri
E' partito oggi un nuovissimo gioco: grazie Piccadilly.
Ascoltatelo e preparatevi.
RadioSveglia torna domani puntuale dalle 06.00
Lo sapevi che ?
La gomma non solo cancella ...
Col mestolo misuri gli spaghetti ...
Il coperchio ha una doppia funzione ...
Ascolta il podcast di RadioSveglia per scoprire questi e altri segreti nascosti negli oggetti di tutti i giorni.
Come ogni venerdì ospitiamo Gianluca Pusterla e le sue pagelle:
A Lara è tornato il sorriso. La 31enne, diciamolo, in Ticino non fa certo l’unanimità. Nello sci primeggia, ma anche nella classifica di antipatia. Le erano piovute addosso un sacco di critiche dopo i recenti mondiali, in cui era rimasta all’asciutto. Le sue parole, o non parole, non erano piaciute a tanti. Ma poi c’è la sua forza, che invece mette d’accordo tutti. Lara Gut-Behrami è tornata a dominare in supergigante! Ieri, grazie a una splendida prova, la ticinese ha conquistato in un colpo solo il suo 37esimo successo in carriera e la quarta coppetta della specialità dopo quelle del 2014, 2016 e 2021. Tanta roba. La moglie di Valon conferma la forza dirompente dello sci elvetico. Lei nelle donne, Marco Odermatt negli uomini. Regina e Re.
7,5
Da un po’ di tempo a questa parte quando apro i social network vedo una marea di video legati a un nuovo sport, che in America sta riscuotendo un grande successo. Si chiama slap fighting e praticamente ci si prende a sberle. Omaccioni – ma anche donne – che si prendono a ceffoni come se fossero Bud Spencer e Terence Hill. Loro fingevano, nello slap fighting no. Botte da orbi, finché un malcapitato cade a terra, stremato. Viene definito sport, ma mi sembra una follia. Non so, francamente, se sono più scemi quei due che si prendono a schiaffi o chi li guarda. Anzi, lo so. Quei due almeno beccano – oltre a dei danni cerebrali – dei soldi. Però ecco, vista la forza non mi sentirei di dirlo in faccia ai lottatori. Rischierei uno sberlone.
3
Brindo al Canada e vorrei trovarmi lì. In quel magico luogo del mondo è stato stabilito che si può fare il dito medio a qualcuno senza particolari problemi. Il gesto potrebbe non essere civile o educato, ma “non è un crimine” ed è protetto dalla costituzione canadese, afferma la sentenza di un giudice dello scorso 24 febbraio. Dunque, alzare il “dito medio” verso una persona potrebbe essere forse irriguardoso ma nulla di più. “A essere espliciti, non è un crimine mostrare il dito a qualcuno”, si legge, e se proprio la vogliamo dire tutta, “è un diritto sancito da Dio e dalla Carta costituzionale che appartiene a ogni canadese. Già questa mattina, in mezzo al traffico, avrei voluto essere a Toronto. Non so se lì c’è il traffico che c’è sulla A2, ma saprei come reagire. E sono sicuro che nel resto della giornata qualcuno tirerà fuori il canadese che è in me. Vorrei ma non posso, alzare il ditino. Evviva il Canada.
9
Trentacinque anni da Rimini a Campione, tre giorni weekend compreso da Melide a Lugano (posta B).
Esperimento riuscito !
Se volete inviarci le vostre cartoline indirizzatele a:
Boris&Maxi - radio3i - Via Carona - 6815 Melide
A domani
FantaCalcio, fantalibro, fantamondiale e ... fantamorto.
L' allarme arriva dal parroco di Novara (I): i ragazzi dell' oratorio si divertono con un gioco diabolico.
A partire dal 2026 potrebbe non essere più necessario incollare l'adesivo "CH" per circolare all'estero.
Il Consiglio federale vuole infatti esaminare l'opportunità di integrarlo direttamente nella targa.
A domani
Alla luce dei fatti quotidiani dove mettereste l'avviso 'Nuoce Gravemente alla Salute' ?
L'amore nasce, l'amore muore: questione di chimica.
A domani
A piedi nudi tutto è più bello
RadioSveglia torna lunedì.
Buon Week-end
Le pagelle di GianLuca Pusterla
Ormai ci siamo, mancano tre settimane e i ticinesi saranno chiamati alle urne. Il materiale di voto è già in bucalettere. Insomma, è il momento di mettere le proprie crocette, per valutare il lavoro fatto dai nostri politici e per dare fiducia a quelli di domani. Siamo nel vivo della campagna elettorale e possiamo dire che è frizzante come un’acqua gasata lasciata in frigo con il tappo socchiuso per tre giorni. Per il Consiglio di Stato non ci saranno scossoni. Riconfermati i quattro uscenti più Marina Carobbio in carrozza. Tutto scontato, come la figuraccia di un adolescente alla prima apparizione in un locale notturno. Ma tant’è. A mettere pepe ci sta pensando l’alleanza tra Lega e UDC, loro si che non se le mandano a dire. Picchiano duro. Claudio Zali e Piero Marchesi sono appassionati di rally e se fossero su una macchina si sarebbero già speronati. Un duello rusticano, direbbe un commentatore sportivo di una volta. Marchesi, che è dietro, sta cercando di sorpassare in ogni modo, sulla destra ovviamente. È quasi appassionante. Anche perché, per il resto, gli spunti sono pochi, come i fiocchi caduti in Ticino quest’anno. Ma tranquilli, tra tre settimane tutto sarà finito. Con l’elezione che cade il giorno dopo i pesci, il due aprile. E allora, chi lo sa che non arrivi uno scherzetto, alla faccia dei pronostici e dei sondaggi. Alla fine la Grecia ha vinto un europeo e il Leicester ha messo in fila tutti in Premier League. Magari passeremo in un amen dall’acqua gasata allo champagne. Magari.
Voto 6-
C’era una volta un bambino a cui venne detto: “un giorno potrai andare da Manno al centro di Lugano in una manciata di minuti”. Quel bambino era felicissimo. Da sognatore gli si illuminarono gli occhi. Oggi quel bambino è un adulto e per andare in Centro da Manno continua a metterci una vita. Quello stesso bambino, in età pensionistica, probabilmente vedrà spuntare il famigerato Tram-Treno, un’opera che a detta di tutti rivoluzionerà la mobilità del Luganese. Le opere preliminari inizieranno nel 2024-2025 e dovrebbero durare otto anni. Per Zali: "È il coronamento di 10 anni di lavoro". Sul percorso del futuro Tram ci sono però ancora parecchi ostacoli, leggasi ricorsi. Vedremo come andrà. Vedremo quanto ci vorrà. Vedremo se davvero spunterà. Intanto quel bimbo invecchia sempre di più e di chilometri ne ha macinati, come di insulti verso il cielo per il tempo perso. Li chiamano “tempi della politica” perché dire “ci mettiamo una vita a metterci d’accordo e ci piace prendercela comoda” suona brutto. Chissà come suonerà il nuovo mezzo sulle rotaie. È il tram che torna, un’operazione nostalgia con il compito di risolvere i problemi futuri.
Voto 5,5 per la lentezza
Dove andrò in vacanza in estate? In Germania. Brindo ai tedeschi che nella settimana in cui si è discusso di parità di genere ne hanno partorita una delle loro. Praticamente una donna ha denunciato una discriminazione. Le era stato impedito di nuotare senza il pezzo sopra del costume. Che poi, chi è quel bagnino cattivone che l’ha sgridata? Ma si vergogni. Nelle piscine di Berlino, da ora in poi nessuno sarà più obbligato a coprirsi petto e seno, senza esclusione di sesso. L'amministrazione giudiziaria della città ha stabilito che «il nuoto con la parte superiore del corpo libera è possibile anche per le persone di sesso femminile o per le persone con un seno femminile. Tornerà in auge il tormentone lanciato da Fabio Caressa. “Andiamo a Berlino Beppe…”. Che potrebbe trasformarsi in “Andiamo a Berlino, poppe!”..
Voto 8,5
La cronaca riporta di una cartolina arrivata a destinazione (Campione D'Italia) dopo 35 anni .
Dallo studio di RadioSveglia abbiamo quindi spedito una cartolina a Sabrina: arriverà entro lunedì ?
Lezione di Parkour con Aris Livi. Tutte le info nel podcast
A domani
Dall'operatore di edifici e infrastutture allo sciabolatore da record Mirko Rainer il passo è breve.
Solo a radiosveglia
A domani
Non c'è pace in questa casa: mi rifugio in bagno !
Destinazione Liverpool: tutta da ascoltare una colorata Finlandia anni 90.
Appuntamento a domani.
Qualcosa di strano ?
Non proprio, ma oggi abbiamo scoperto come parlare al contrario.
Buon Week-End
RadioSveglia torna lunedì.
Tipologie di telefonate
- da amico ad amico 46 secondi
- da figlio a padre 22 secondi
- da figlio a madre 44 secondi
- da amico ad amica 1 ora 13 minuti 43 secondi
- da amica ad amica 2 ore 38 minuti 22 secondi
- da marito a moglie 4 secondi
- da madre a figlia sposata 4 ore
- da moglie a marito 12 chiamate perse
Vi riconoscete ?
A domani
Oggi RadioSveglia monofonica.
Sapete ancora scrivere in corsivo ? Sembrerebbe proprio di si anche se in versioni personalizzate.
A domani