RICCARDO PELLEGRINI

La scheda
Riccardo Pellegrini
Nome: Riccardo Pellegrini
Altezza: normale
Peso: abbondante
Colore preferito: giallo sole
Stato Civile: sposato
In poche parole...
Mi chiamo Riccardo Pellegrini e ho iniziato a frequentare cuffie e microfono a 15 anni, quando nascevano le prime radio private e gli unici strumenti di lavoro erano giradischi e vinile. Oggi di anni ne ho 61 e, come direbbe il buon Vasco, sono ancora qua ad intrattenere il bellissimo pubblico di Radio3i con ben due programmi: I TRE TENORI tra le 7,00 e le 10,00 (insieme a Boris Piffaretti e Valerio Ventura) e DISERA DINOTTE dalle ventidue a mezzanotte, con i grandi classici e "la musica per sognare". I miei miti musicali vanno da Lou Reed a James Brown, passando per Bob Marley, Lucio Battisti e naturalmente Vasco. Penso che la musica non sia solo arte ma anche un’ottima terapia che può aiutarti a stare meglio. Altre mie grandi passioni sono il mare, la cucina, il reggae e il buon vino. Sono sposato e padre di Giulia, ma questa è un'altra storia.
I miei ultimi post

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TRE TENORI, ILO BED ROTTING E L'HIKIKOMORI

Nella giornata mondiale delle noci di cocco I TRE TENORI le hanno omaggiate con uno splendido brano di Kid Creole & The Coconuts. In questa puntata si è parlato anche di "Bed Rotting" e "Hikikomori", ovvero le nuove mode della generazione zeta che consistono nel restare a letto per ore con il telefonino in mano senza alzarsi o fare nulla, o nell'isolarsi in modo estremo dal sociale pur rimanendo connessi. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

IL BUONGIORNO CON DOPPIO MISTO

Questa settimana a condurre DOPPIO MISTO, il "morning" dell'estate" tra le 6 e le 9, ci sono Valerio Ventura e Riccardo Pellegrini. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LE DISAVVENTURE AL MARE DI DAVIDE BUZZI

Si chiama "ADORO IL MARE" il singolo dell'estate di Davide Buzzi, ospite a DOPPIO MISTO per raccontare di alcune disavventure che ha vissuto in un villaggio turistico in Sardegna e che hanno ispirato questa sua canzone. Con il cantautore bleniese si è parlato anche di storia della musica ticinese, citando alcuni dei suoi esponenti. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

L'OVER TURISMO A DOPPIO MISTO

Questa settimana DOPPIO MISTO, l'appuntamento del mattino tra le 6,00 e le 9,00, è condotto da Valerio Ventura e Riccardo Pellegrini. In questa puntata si è parlato di "over turismo" e dei progetti per il futuro che hanno i cinquantenni di oggi. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

EVENTI SI O EVENTI NO?

Alla luce di quanto sta succedendo a Locarno, dove pare che dal 2027 non si potranno più tenere eventi come il "Moon & Stars" a causa di un ricorso da parte di un singolo esercente, all'interno di NON E' LA SIESTA si è parlato di quanto possono infastidire gli eventi che caratterizzano le nostre estati. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

KASHMERE: IL FUNKY TICINESE CHE CONQUISTA CASTROCARO

KASHMERE, alias Gigi Maglione, è stato ospite a NON E' LA SIESTA per raccontare la sua recente e brillante esperienza al Festival di Castrocaro, dove con la sua canzone dal sapore funky è riuscito a conquistare la seconda posizione aggiudicandosi anche il "Premio della Critica". Naturalmente l'artista ticinese ha portato nei nostri studi anche la sua chitarra e si è raccontato parlando anche delle sue vacanze in Salento, dove in un ristorante ha gustato un piatto di "lacrime di gioia" che lo ha fatto impazzire. Ma questa è un'altra storia. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

QUAL'E' LA PRIMA COSA CHE CONTROLLI IN ALBERGO?

Quando arrivi in albergo ti assegnano la camera dove passerai la tua vacanza, qual'è la prima cosa che controlli? E poi, è vero che gli svizzeri sono tra le popolazioni più felici? Stando ad un sondaggio che ha coinvolto le popolazioni della Svizzera tedesca e francese sembrerebbe di si. Ascolta il podcast di NON E' LA SIESTA.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

COLLANA SI O COLLANA NO?

Questa mattina mi sono alzato con una voglia incredibile di indossare una collana che ho comprato anni fa in Salento. Poi, considerando il fatto che non indosso mai collane o bigiotteria in genere, mi sono chiesto se fosse il caso. Io penso che ognuno dev'essere libero di fare ciò che sente, indipendentemente dall'età, ma deve anche sapersi guardare allo specchio. Ci sono indumenti o accessori, come può essere una collana, che se indossati da chi li sa indossare fanno la loro bella figura ma se indossati da chi non li sa indossare o non ha il fisico adatto possono creare un effetto assolutamente contrario. Fatte queste considerazioni sono arrivato alla conclusione che la mia collana è bellissima ma forse è meglio che la lascio portare a chi la sa portare. Ascolta il podcast di NON E' LA SIESTA, troverai questo e altri argomenti dal sapore estivo. Riccardo.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

BUONA ESTATE DAI TRE TENORI!

Ultimo appuntamento della stagione con I TRE TENORI, ovvero Riccardo Pellegrini, Boris Piffaretti, Valerio Ventura. Con il loro augurio di una BUONA ESTATE, ecco l'ultimo podcast del "Morning" più esplosivo della Svizzera italiana.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TENORI RICORDANO MIMI'

A trent'anni dalla sua scomparsa, I TENORI di Radio3i hanno voluto ricordare l'immensa Mia Martini dedicando ampio spazio a lei e ai ricordi di quando, negli anni ottanta e novanta, viveva nella vicina provincia di Varese. Non solo ricordi ma anche musica, con alcune canzoni scelte dagli ascoltatori e il brano "Il fiume dei profumi" che rivive in una versione inedita registrata nel 1991 a casa di Biagio Antonacci, autore del testo e della musica. Il brano è tratto dall'album TARAB, uscito per ricordare la grande Mimì a trent'anni dalla sua scomparsa. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

DAVIDE VAN DE SFROOS CANTA JIM MORRISON

DAVIDE VAN DE SFROOS è venuto a trovare I TRE TENORI per parlare del nuovo spettacolo JIM MORRISON FANTASIE DI UN POETA ROCK, che va in scena in occasione dei 60 anni dalla nascita dei Doors. La "puntata zero" di questospettacolo teatral-musicale scritto e interpretato da Ezio Guaitamacchi, anch'esso presente nei nostri studi, andrà in scena giovedì 22 maggio alle 21 presso la Sala Hall In del Casinò Lugano e insieme a Davide Van De Sfroos ci saranno anche Andrea Mirò e Brunella Boschetti. La serata verrà trasmessa in diretta attraverso uno "Speciale Disera Dinotte" e per vincere i pochi ed esclusivi biglietti, che non sono in vendita, basta ascoltare Radio3i.

Il Tour JIM MORRISON FANTASIE DI UN POETA ROCK partirà poi ufficialmente domenica 25 maggio dal Blue Note di Milano.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TRE TENORI E RITA PAVONE

La leggendaria Rita Pavone è stata ospite dei TRE TENORI per parlare di "Gemma e le altre", donne ferme e donne che camminano, che segna il debutto letterario dell'artista e che prende spunto dall'omonimo concept album che era stato pubblicato nel 1989 e per l'occasione è stato rimasterizzato. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I GRANDI DUETTI DISERA DINOTTE

Viaggio tra grandi duetti della musica italiana internazionale a DISERA DINOTTE. Ascolta il poodcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

DA "UN POSTO AL SOLE" A DISERA DINOTTE

L'attore-cantante SAMUELE CAVALLO è stato ospite a DISERA DINOTTE per presentare il suo singolo "Restare Lontani", realizzato in collaborazione con Nicolò Fragile. Si è parlato della vita di Samuele da musicista e attore che da oramai cinque anni fa parte del Cast di "Un posto al sole", la soap opera più longeva della televisione italiana in onda su Rai Tre tutte le sera.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LA BUONA ONDA DEI BUONI PROPOSITI

Qual'è l'abitudine che vorreste abbandonare? Cosa non farete più nel 2025? Di questo e altro si è parlato a LA BUONA ONDA con il life coach Piernando Binaghi. Ascolta il podcast!