RICCARDO PELLEGRINI

La scheda
Riccardo Pellegrini
Nome: Riccardo Pellegrini
Altezza: normale
Peso: abbondante
Colore preferito: giallo sole
Stato Civile: sposato
In poche parole...
Mi chiamo Riccardo Pellegrini e ho iniziato a frequentare cuffie e microfono a 15 anni, quando nascevano le prime radio private e gli unici strumenti di lavoro erano giradischi e vinile. Oggi di anni ne ho 61 e, come direbbe il buon Vasco, sono ancora qua ad intrattenere il bellissimo pubblico di Radio3i con ben due programmi: I TRE TENORI tra le 7,00 e le 10,00 (insieme a Boris Piffaretti e Valerio Ventura) e DISERA DINOTTE dalle ventidue a mezzanotte, con i grandi classici e "la musica per sognare". I miei miti musicali vanno da Lou Reed a James Brown, passando per Bob Marley, Lucio Battisti e naturalmente Vasco. Penso che la musica non sia solo arte ma anche un’ottima terapia che può aiutarti a stare meglio. Altre mie grandi passioni sono il mare, la cucina, il reggae e il buon vino. Sono sposato e padre di Giulia, ma questa è un'altra storia.
I miei ultimi post

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TENORI E GLI AUGURI DI DON EMA

In attesa del rientro di Boris Piffaretti, questa mattina nei panni di "terzo tenore" c'era DON EMA che ha portato i suoi auguri di Buona Pasqua agli ascoltatori di Radio3i. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TRE TENORI E RITA PAVONE

La leggendaria Rita Pavone è stata ospite dei TRE TENORI per parlare di "Gemma e le altre", donne ferme e donne che camminano, che segna il debutto letterario dell'artista e che prende spunto dall'omonimo concept album che era stato pubblicato nel 1989 e per l'occasione è stato rimasterizzato. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TRE TENORI SOCIALIZZANO

Questa settimana Ruben Bassi sostituisce Boris Piffaretti che è in vacanza e si aggiunge a Valerio Ventura e Riccardo Pellegrini a completare la formazione dei TRE TENORI. In questa puntata si è parlato di come sono cambiate nel tempo le modalità del socializzare. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TENORI, GLI ALGORITMI E LE CHAT DI GRUPPO

Questa mattina i TENORI erano Riccardo Pellegrini e Ruben Bassi, visto che Boris Piffaretti questa settimana è in vacanza e Valerio Ventura rientrerà domani da un lungo week-end. Gli argomenti della puntata erano legati ai social e in particolare si è parlato di quanto siamo ascoltati dai nostri telefonini, di algoritmi e delle chat di gruppo. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TRE TENORI AL SUPERMERCATO

Con l'avvicinarsi della Pasqua per molti è tempo di vacanze e tra i fortunati c'è anche Boris Piffaretti, sostituito da Ruben Bassi che prende il suo posto per completare lo staff dei TRE TENORI. In questa puntata si parla degli aeroporti più belli e, tra un'aneddoto e l'altro legato a ricordi di vita, anche di supermercati e spesa settimanale. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I TRE TENORI DI PRIMAVERA

Nella prima puntata di primavera I TRE TENORI hanno parlato di felicità. visto che il 20 marzo è la "Giornata mondiale della felicità", ma anche di affitti cari e costo della vita. Argomento caldo che crea, in un numero sempre maggiore di svizzeri, l'idea di andare a vivere altrove. Ascolta il podcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I GRANDI DUETTI DISERA DINOTTE

Viaggio tra grandi duetti della musica italiana internazionale a DISERA DINOTTE. Ascolta il poodcast.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

DA "UN POSTO AL SOLE" A DISERA DINOTTE

L'attore-cantante SAMUELE CAVALLO è stato ospite a DISERA DINOTTE per presentare il suo singolo "Restare Lontani", realizzato in collaborazione con Nicolò Fragile. Si è parlato della vita di Samuele da musicista e attore che da oramai cinque anni fa parte del Cast di "Un posto al sole", la soap opera più longeva della televisione italiana in onda su Rai Tre tutte le sera.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LA BUONA ONDA DEI BUONI PROPOSITI

Qual'è l'abitudine che vorreste abbandonare? Cosa non farete più nel 2025? Di questo e altro si è parlato a LA BUONA ONDA con il life coach Piernando Binaghi. Ascolta il podcast!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LA BUONA ONDA DI FLAVIO SALA

L'attore comico FLAVIO SALA, noto per avere interpretato il ruolo del frontaliere Roberto Bussenghi nella sit-com “Frontaliers”, è stato ospite a LA BUONA ONDA dove ha presentato l'album SDOGANATION,accompagnato dal produttore Mike Birra.In questo disco Flavio Sala si cimenta con il canto interpretando diversi brani popolari e coinvolgendo vari ospiti. Da Enzo Iacchetti, che duetta con lui nella celebre "E la vita la vita", a Cerno dei Vad Vuc presente in una versione rivisitata di "Jingle Bells" che per l'occasione diventa "Jingle Balls". Nella track list del disco sono presenti anche "Ci vuole orecchio" di Enzo Jannacci, "La canzone dell'aviatore", "Madonnina dai riccioli d'oro", "I campan da San Lurenz", un medley di canzoni popolari e una particolare versione di "Yanez" di Davide Van De Sfroos.Nell'intervista si è parlato anche dei prossimi impegni dell'attore, il quale ha anticipato che nel 2025 si terranno le riprese di FRONTALIERS 2, nelle sale per il prossimo Natale.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LA NAPOLI CENTRALE

DISERA DINOTTE ha dedicato spazio alla NAPOLI CENTRALE, autentica scuola musicale oltre che storico gruppo fondato da James Senese. Uno dei più influenti del panorama jazz-rock di quegli anni e autentico punto di riferimento per molti artisti che in quegli anni hanno sfornato dischi stupendi caratterizzando questa soul-fusion dal sapore mediterraneo che all'epoca era una novità che andava a staccarsi dalla classica musica napoletana. Artisti come Pino Daniele, che entrò da giovanissimo nei Napoli Centrale come bassista, Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Tony Esposito, Enzo Avitabile, arrivano tutti da quel mondo li...

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LA BUONA ONDA DEL WRESTLING

Questo week-end presso la Sala Aragonite di Manno va in scena una serata di Wrestling con la partecipazione di numerosi campioni nazionali e internazionali. Tra questi Luca BELTHAZAR Rusconi e JV alias Luca Fernandes che sono stati ospiti a LA BUONA ONDA per parlare di questo evento ma anche per raccontare l storia particolare di JV e in generale di wrestling. Appuntamento sabato sera dalle ore 20,00 a Manno presso la Sala Aragonite.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LA RADIO NELLE CANZONI DISERA DINOTTE

Sono tantissime le canzoni che nei loro testi hanno la radio come protagonista. Da "Canzoni alla radio" degli Stadio passando per "Lupo Solitario" di Ferradini, "In diretta nel vento" dei Pooh, "Radio Baccano" di Jovanotti e la Nannini e naturalmente "La Radio" di Eugenio Finardi, fino ad arrivare a "Radio Reggae" dei Pipistrani che proprio quest'anno compie trent'anni. A DISERA DINOTTE abbiamo fatto un viaggio attraverso le canzoni che parlano della radio.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

GENOVA E I SUOI CANTAUTORI DISERA DINOTTE

Da Tenco a Baccini, passando per Fabrizio De Andrè, Gino Paoli, Umberto Bindi, Bruno Lauzi, Ivano Fossati, fino ad arrivare a Zibba e i suoi Almalibre. A DISERA DINOTTE il racconto di quella che viene considerata la scuola genovese della canzone d'autore.
11:00/13:00

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LA BUONA ONDA DEL DIRETTORE

Oggi a LA BUONA ONDA, con il Direttore SACHA DALCOL, abbiamo parlato di acquisti all'estero e del fatto che da gennaio 2025 la franchigia scenderà da 300 a 150 franchi. Numerosi e appassionati come sempre i commenti degli ascoltatori.