Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Radio3i sbarca sul DAB+. Cosa significa? Ecco tutte le domande e tutte le risposte

Un suono più pulito, meno interferenze sul segnale e soprattutto una maggior e miglior copertura della Svizzera italiana. Sono soltanto alcuni dei vantaggi che porterà il DAB+.


Da martedì pomeriggio anche Radio3i è ricevibile con questa tecnologia. Per la prima volta il nostro segnale è distribuito via etere anche nelle Valli dell'Alto Ticino, in Mesolcina e Calanca.


Il sistema permette la trasmissione di programmi radio con qualità paragonabile a quella di un cd.


Per poter ricevere la nostra rete in digitale, occorre avere una radio che supporta lo standard DAB+.


Diverse nuove automobili dispongono già dell'opzione nell'autoradio. E in alcune vetture non occorrerà far nulla. Automaticamente il segnale passerà dall'FM al DAB+.


È bene precisare che Radio3i resterà operativa sulle classiche frequenze in FM, ossia 106.5 nel Mendrisiotto, 106.8 nel Luganese e 96.5 nel Sopraceneri.


A Clacson abbiamo ospitato il presidente dell'associazione radio private svizzere, Jürg Bachmann.