RUBEN BASSI

La scheda
Ruben Bassi
Nome: Ruben Bassi
Altezza: 180 cm
Peso: ahhaha
In poche parole...
Sono nato diversi anni fa a Bellinzona dove, dopo una parentesi di qualche anno nella Svizzera francese, abito tutt'ora. Formazione economica, ma non ho mai lavorato in banca! Radio3i è il mio mondo. Parlo, urlo, canto (male) e ogni tanto faccio anche la persona seria. Amo la buona musica soprattutto quella rock e alternativa con una passione sfrenata per il punkrock che mi accompagna dall'adolescenza. Riguardo cibo, sono abbastanza curioso e mi piace provare piatti provenienti da tutto il mondo, ci sono poche cose che non mangio le lumache ad esempio!
I miei ultimi post

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Amici in affitto, la vostra combinazione culinaria da film horror

Marghe e Maxi in diretta dalla Manor di Lugano, tra una colazione classica e alcuni abbinamenti allucinanti suggeriti dagli ascoltatori. Un esempio? Wienerli e cioccolato! Aiuto!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

LA MOKA DEL VENERDÌ!

Ultima puntata della settimana. in attesa per il nuovo aggiornamento di iOS!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Il numerologo Andrea Casarin in "Amici in Affitto"

Che Maxi e Marghe diano i numeri lo sappiamo è cosa nota, oggi però lo hanno fatto con l'aiuto di chi i numeri li palleggia, li conosce come le proprie tasche e li legge come fossero libri aperti. Andrea Casarin "Il Numerologo" ospite di "Amici in Affitto" per una puntata sensazionale.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Moka, le formiche quando cadono non si fanno male, perchè?

Mercoledì mattina, siamo pronti al giro di boa della settimana, in questa puntata di MOKA abbiamo toccato vari temi, uno importantissimo riguarda le formiche veri e propri supereroi del regno degli insetti.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Il Politecnico di Zurigo e lo studio sulla birra

Non solo matematica e fisica ma anche la birra! Al Poly di Zurigo uno studio condotto da un gruppo di studiosi ha svelato tutti i segreti della schiuma della birra, uno studio che a differenza di quello che si crede avrà importanti ripercussioni in vari ambiti scientifici.

Questo è solo uno dei temi di MOKA, abbiamo parlato anche di videogiochi!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

MOKA! Dai che è venerdì!

L'ultima puntata della prima settimana di MOKA.

Dai deliri di Donald Trump alla messa al bando, in Inghilterra, degli energy drink per i minori di 16 anni.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

MOKA, mercoledì 3 settembre 2025

In questa puntata abbiamo parlato di tecnologia, di biodiversità e della sua importanza per tutti noi e anche di privacy digitale.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

L'intelligenza artificiale non va al fast food

caso più unico che raro ma che lascia qualche speranza al genere umano, l'intelligenza artificiale ha fatto cilecca! Taco Bell, famosa catena di fast food americana ha deciso di rimuovere totalmente l'intelligenza artificiale dai suoi fast food, a causa di alcuni problemi tecnici, l'ultimo in ordina cronologico un ordine da 18'000 bicchieri d'acqua che ha mandato in tilt una filiale statunitense del ristorante.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

Moka vola agli US OPEN: "Honey Deuce" vs. "Watermelon Slice"

la sfida degli US OPEN si gioca non sui campi da tennis ma sui banconi dei bar, la sfida fra due cocktail amati dai vip e poco accessibili ai comuni mortali!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I 50 uomini più sexy al mondo

Una classifica che sta facendo discutere, Maxi B e Ruben Bassi di un soffio fuori dalla top 50!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

La musica che fa bene al formaggio!

Da Berna arriva una scoperta fenomenale, l'hip-hop piace anche all'Emmental! Dei ricercatori hanno sottoposto per 6 mesi 24 forme di formaggio a vari generi musicali. Alla prova d'assaggio quello che ha "ascoltato" l'hip-hop è stato definito come: "molto fruttato e significativamente diverso dagli altri campioni".


Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

I CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER UNA SALUTE DI FERRO

In questa puntata estiva ci siamo focalizzati su una serie di consigli (alcuni nemmeno troppo scontati) per stare meglio e godere di una salute di ferro, soprattutto in estate e non dover rischiare di passare le vacanze malati.

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

IL LASER ANTI-ZANZARE

Le zanzare, forse gli insetti più odiati al mondo, tormentano la nostra estate e veicolano pericolose malattie. Oggi però la tecnologia arriva in nostro soccorso, un laser casalingo in grado di abbattere con precisione chirurgica interi sciami di zanzare. Il futuro è qui!

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

L'ESTATE PORTA CONSIGLIO...

In questa puntata estiva abbiamo dedicato un po' di tempo a due temi di attualità, le scottature solari, e le foto ricordo delle vacanze.

Per le prime sarebbe buona regola evitarle proteggendosi con creme e ombrelloni, le foto invece sono più delicate... a dipendenza del paese che visitate potrebbe essere sconveniente fare alcune foto... scopriamo quali...

Per visualizzare questo tipo di contenuto è necessario accettare i relativi cookie.

L'ultima eclissi del millennio

24 giugno 1999, l'ultima eclissi di sole del millennio, un momento magico che ha lasciato un ricordo indelebile fra le ticinesi e i ticinesi.