In occasione della tappa luganese del suo tour europeo che celebra i quarant'anni dalla pubblicazione del suo successo "Su di noi", in programma giovedì 24 febbraio al Palazzo dei Congressi di Lugano, PUPO si è raccontato in un'intervista che ho avuto il piacere di realizzare. "Per essere precisi gli anni dalla pubblicazione di SU DI NOI sarebbero quarantadue", ha raccontato l'artista toscano, "ma sottraendo questi due anni di pandemia e di stop forzato dalle attività musicali gli anni diventano quaranta". In questa chiaccherata abbiamo parlato anche della differenza compositiva tra artisti che hanno lasciato il segno con canzoni che ancora oggi cantiamo e le nuove generazioni di autori che spesso vedono le loro composizioni bruciare e svanire nel giro di pochi giorni, finendo nel dimenticatoio. "Durante la pandemia ho scritto diverse canzoni che non pubblicherò mai, perché a nessuno interessano le canzoni nuove dei cantanti considerati leggendari" ha raccontato Pupo con un mix di ironia, verità e un filo di amarezza. Riccardo Pellegrini
RICCARDO PELLEGRINI



I 40 ANNI SU DI NOI DI PUPO


MARCO FERRADINI A DISERA DINOTTE
E' stato Marco Ferradini il primo ospite a DISERA DINOTTE INCONTRI, mercoledì sera dalle 22,30 in diretta su Radio3i e Tele Ticino. Il cantautore, accompagnato dalla figlia Marta, si è raccontato proponendo anche alcuni dei suoi indimenticabili successi in versione acustica, dall'indimenticabile "Teorema", a "Misteri della vita", "Week-end in montagna", fino ad arrivare all'ultimo album. Prossimo appuntamento con DISERA DINOTTE INCONTRI mercoledì 12 settembre con Simone Tomassini.
.png)

LE KIKKE DISERA DINOTTE
.jpg)

LE KIKKE DISERA DINOTTE
In questo podcast la storia di "Alba Chiara", celebre successo di Vasco Rossi, ma anche "Una Canzone per te" e due brani di Marcello Pieri, raggiunto telefonicamente per una piacevole chiaccherata. Il tutto condito come sempre dalla "musica per sognare" della sera e della notte di Radio3i.


A Disera Dinotte cerchiamo il Gufo
Chiara, ascoltatrice della sera e della notte ci informa che in questi giorni di inizio giugno
L’Assiolo, il più piccolo gufo europeo dai grandi di occhi gialli, è nel pieno dell’attività di canto crepuscolare e notturno. Ficedula (associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana) sta cercando di capire come i cambiamenti climatici influenzano la distribuzione di questa specie.
Ascolta il canto e se lo senti informaci!
Telefono: +4179 207 14 07


LE KIKKE DISERA DINOTTE


LE KIKKE DISERA DINOTTE


LE KIKKE DISERA DINOTTE


LE KIKKE DISERA DINOTTE


Martix canta Fra Martino
Esce oggi "Quello che so", il nuovo singolo di Martix che in questo caso ha musicato e interpretato un testo del celebre Fra Martino. L'artista ticinese è stato ospite a "Disera Dinotte" raccontando com'è nata questa canzone intensa e dal sapore cantautorale, nella quale si ritroveranno in molti, che parla della vita di questo Frate ticinese che dal 2016 ha costituito la Fondazione Francesco a sostegno delle fasce più deboli della società. "Quello che so" è una bella canzone che trasmette un messaggio di positività. Proprio quello di cui abbiamo bisogno.


LE KIKKE DISERA DINOTTE


L'eleganza di Papik a "Disera Dinotte"
La pubblicazione del nuovo album di PAPIK è stata l'occasione giusta per ospitare a DISERA DINOTTENerio Poggi, produttore e compositore romano nonchè ideatore del progetto che spazia dal Pop al Nu Jazz e dalla Bossa al Nu Soul. Nerio ha collaborato con svariati artisti tra quali anche con Mario Biondi negli album “Handful of Soul” e nell’album “I Love You More” dove in entrambi compare come autore.Questa nuova produzione si chiama SOUNDS FOR THE OPEN ROAD Vol.2 e tra le collaborazioni presenti, nel riprendere grandi classici nello stile PAPIK e nell'interpretare i sei inediti che ci sono all'interno, troviamo le voci diTom Gaebel, Sarah Jane Morris, Neja, Marvin Paris, Filippo Perbellini, Kenneth Bailey, Frances Alina, Ely Bruna, Alan Scaffardi, Nadyne Rush, Dagmar Segbers, Ida Landsberg, Nadia Straccia, Cristiana Polegri, Frankie Lovecchio, Francesca Gramegna, Daniela Fiorentino, Clizia Aloisi, Dario Daneluz e The Soultrend Orchestra. Riccardo


CHIACCHERATA CON IL MIGNO


Disera Dinotte con Simone Tomassini
E' sempre piacevole ritrovare SIMONE TOMASSINI che, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo, è stato nuovamente mio ospite nel viaggio serale all'insegna della musica rilassante ma anche delle belle e lunghe su RADIO3i. Alcuni giorni fa sono rimasto colpito dalla sua reazione ad un post non propriamente positivo, pubblicato sui social, dove esternavo il mio malessere di quel momento. Solitamente i miei "amici" musicisti mi cercano solo quando hanno bisogno di promozione e il fatto che uno di loro si interessasse esclusivamente al mio stato emotivo e in modo sincero mi ha colpito molto, al punto che mi è venuto spontaneo rivolerlo in diretta con me per parlare del più, del meno, ma anche della sua nuova bellissima canzone che mi è entrata nella pelle sin dal primo ascolto. PENSO E CI RIPENSO SU si avvale di una bella melodia e di un testo diretto che ben rappresenta l'animo gentile e profondo di questo rocker che, quando scrive e interpreta ballate come questa, mi piace davvero molto. Riccardo


45 ANNI DI MATIA BAZAR
Sono passati 45 anni dal debutto discografico dei Matia Bazar, celebre band alla quale va riconosciuto il merito di aver portato la musica italiana nel Mondo. Occasione ghiotta per tornare a fare una lunga chiaccherata in diretta con CARLO MARRALE, detto BIMBO,per ripercorrere gli inizi di questa bellissima storia raccontando qualche aneddoto agli ascoltatori di DISERA DINOTTE.